Station: [18] L'abbigliamento
Nel Vicino Oriente antico, l'abbigliamento aveva un significato pari a quello dell'oro. Le persone indossavano una tunica e una sottoveste. Un mantello era sufficiente per la notte. Se un re voleva mettersi in mostra, faceva scolpire i suoi abiti nella pietra, ad esempio: Possiedo 140 abiti fatti di 60 tessuti diversi. I vestiti degli ebrei arrivavano fino alle ginocchia. Facevano eccezione i ricchi, i cui abiti arrivavano fino al pavimento. La nudità era espressione di schiavitù. L'orlo inferiore era caratterizzato da fili che pendevano. Si potevano premere nell'argilla umida e quindi avere una sorta di firma, poiché i fili erano di lunghezza diversa per ognuno. I sacerdoti portavano una specie di borsa con 12 pietre sul davanti, che simboleggiavano le 12 tribù di Israele.